1. CONTRIBUISCI
a finanziare le campagne di sensibilizzazione di ALFI e la divulgazione di informazioni corrette sulle tematiche LGBTI
2. PROMUOVI
le iniziative di ALFI, le attività, gli eventi e la formazione interna dei circoli e delle socie sulle tematiche LGBTI
3. SOSTIENI
i servizi gratuiti, il servizio di ascolto, lo sportello legale e l'osservatorio contro le discriminazioni a sfondo omo-lesbo-bi-transfobico
Sostieni le politiche LGBTI
E LE POLITICHE DI GENERE
1. UGUAGLIANZA
Un Paese che tratta le cittadine e i cittadini allo stesso modo, a prescindere dal loro orientamento sessuale e/o identità di genere, è un Paese più ricco e più forte.
2. PARITÀ DI DIRITTI
Stessi diritti e pari opportunità favoriscono il benessere psicofisico e sociale di tutte e tutti i cittadini, senza distinzioni di sesso, razza, religione e qualsiasi altra condizione personale e sociale.
3. VISIBILITÀ
Il coming-out è un'arma potente, ma a volte può avere ripercussioni. Lottiamo affinché le persone LGBTI siano visibili e non abbiano paura di mostrarsi per ciò che sono.
4. VIOLENZA DI GENERE
Ogni anno, centinaia di donne in Italia sono vittime di violenza di genere. Combatterla non significa solo tutelare le donne, ma anche sradicare il patriarcato.
5. SOSTEGNO
Fornire assistenza e supporto psicologico e legale alle donne in difficoltà è fondamentale per favorire in maniera concreta la serenità di chi necessita tali aiuti in maniera libera e anonima.
6. OSSERVATORIO
Monitorare costantemente episodi di discriminazione a sfondo omo-lesbo-bi-transfobico permette di studiare l'andamento della condizione e del benessere delle persone LGBTI.
Perché ALFI?
I NOSTRI PUNTI DI FORZA
1. INCLUSIVITÀ
ALFI è un'Associazione lesbica aperta a tutte le donne che condividono le proprie finalità, senza distinzioni di alcun tipo né di altra condizione personale o sociale.
2. PLURALISMO
Siamo un'Associazione con obiettivi chiare e una voce unica, ma rispettosa delle pluralità e dei singoli percorsi di ognuna. Le esperienze di ognuna sono un valore e una risorsa, non una minaccia.
3. DEMOCRAZIA
La democraticità è alla base dello Statuto Sociale su cui ALFI è fondata e garantisce pari diritti e doveri agli Organi Associativi, alle Enti Affiliate e all'Assemblea delle socie.
4. ESPERIENZA
Siamo un gruppo di donne con esperienza pluriennale nel mondo dell'attivismo LGBTI, proveniente da più regioni che operano in realtà completamente differenti.
5. COMPETENZA
Siamo professioniste in ambiti diversi: dalla salute psicofisica all'avvocatura, dalla comunicazione alla disabilità. Lo scambio, il lavoro di squadra e la sinergia sono i nostri punti di forza.
6. ATTUALITÀ
Conosciamo i nuovi trend e ascoltiamo il mondo che ci circonda. Siamo aperte al dialogo e alla contaminazione, che consideriamo una ricchezza. Siamo lesbiche femministe e amiamo conoscerci e conoscere.
Donazione Libera
Sostieni ALFI
SOSTIENI LA VOCE DELLE DONNE LESBICHE
Per dare voce
alle donne lesbiche, bisessuali, transgender e intersex e per favorire le istanze delle persone LGBTI.
Per difendere
i diritti fondamentali e civili delle persone LGBTI in Italia e il loro diritto al benessere e alla felicità.
Per lottare
contro i pregiudizi e la discriminazione per orientamento sessuale e identità di genere.
Testimonianze
CHI CI HA DATO FIDUCIA
Ciao a tutt*, sono Rossella, ho 21 e vi scrivo per dirvi grazie: grazie per aver fondato questa associazione, grazie per avermi dato un po' di speranza e positività, grazie perché farsi avanti in Italia è difficilissimo, grazie perché in questo Paese noi lesbiche abbiamo poche persone a cui fare affidamento. Grazie mille!

Rossella De Maria
Al movimento italiano serve un'associazione viva e attiva, piena di contenuti e ricca di stimoli. Un'associazione autorevole che rappresenti le istanze delle lesbiche e delle bisessuali, che rinsaldi i legami tra femminismo e movimento LGBTI. Il movimento ha bisogno di voi.

Daniela Tomasino
Five stars perché il progetto nasce con idee giuste e che fanno sperare che un'altra associazione sia davvero possibile: aperta, inclusiva, pangender, rivendicante il ruolo della donna e denunciante le discriminazioni. In bocca al lupo!
